29 giugno 2024

14 aprile 2024

e915d2b8c3e8c831620f66b24382779f7f5d56f1
35e16591b9c2066d1478a0ab6b36d2b8372d2b6e

Il CRUS APS ha organizzato un'escursione in battello nell’Area Marina Protetta di Tavolara, seguita da una visita alla Cantina Vini Mura a Loiri Porto San Paolo.

 

La partenza è avvenuta da Sassari alle ore 8:00 con arrivo a Porto San Paolo, dove si è svolta un’escursione in battello con sosta per il bagno a Molara e visita a Tavolara. Nel pomeriggio si è proseguito con la visita e degustazione in cantina. Il rientro è stato previsto per le ore 19:30-20:00.

Gita a Tavolara

Il CRUS sul sentiero dei banditi

eb7e3cbd2686b69482539ccedbae019f86008f89

11 febbraio 2024

Il CRUS APS ha organizzato un'escursione a Scano Montiferro lungo il “Sentiero dei banditi”, un itinerario storico-naturalistico dedicato alle figure dei fuorilegge locali.

La partenza è avvenuta da Sassari alle 8:00 con arrivo a Scano Montiferro e successivo trasferimento al punto di inizio del percorso. L’escursione ha previsto diverse tappe con colazione, narrazione storica a cura di Antonio Flore, pranzo al sacco e visita al parco faunistico. Il rientro è avvenuto nel pomeriggio.

La quota includeva trasporto, navetta, guida, colazione e assicurazione. Erano previste tariffe agevolate per soci CRUS e bambini.


Il CRUS APS ha organizzato un'escursione per partecipare al carnevale storico di Ottana.

La partenza è avvenuta da Sassari alle ore 10:00, con rientro in serata. Il pranzo è stato a cura dei partecipanti. Le adesioni si sono concluse il 2 febbraio 2024.

17 gennaio 2024

Carnevale di Ottana

Il CRUS APS ha promosso un’escursione a Mamoiada in occasione dei fuochi di Sant'Antonio Abate, con partecipazione alla vestizione dei Mamuthones e Issohadores e alla processione tradizionale.

Escursione a Mamoiada per i fuochi di Sant'Antonio Abate 

1ae57f4d8c94985fa468ee9dc6e99c5227196e3d
logo_scritte_bianca

CRUS APS

Circolo Ricreativo Università di Sassari APS
C.F. 92134990909


facebook
instagram
whatsapp

facebook
instagram

Cookie policy    Privacy policy

Escursione in Kayak nel Parco di Porto Conte - 12 luglio 2025

30/06/2025 22:55

Giuseppe Busu

Gite, In corso,

Escursione in Kayak nel Parco di Porto Conte - 12 luglio 2025

Il Circolo Ricreativo dell'Università di Sassari propone, nella giornata di sabato 12 luglio, con la collaborazione di "In Kayak Per la Sardegna", un'

3f527c5f3f3332cfd8524fa5083426ebe4f56abc.jpg736556d640ce22d9db54497b9fdbd1fc6b04edcf.jpg5f5949cc9d6ef65f8625a5c5b8abbeead261834e.jpg

Il Circolo Ricreativo dell'Università di Sassari propone, nella giornata di sabato 12 luglio, con la collaborazione di "In Kayak Per la Sardegna", un'escursione in Kayak alla scoperta delle bellissime calette all'interno del Parco di Porto Conte.
 

Programma:

  • Partenza dalla spiaggia di Tramariglio con navigazione lungo costa fino a Cala Dragunara dove è prevista una sosta per il bagno e un aperitivo
  • Durata complessiva: circa 3 ore
  • Orario di partenza: primo turno ore 9:30 - secondo turno ore 12:30 

         (ritrovo 30 minuti prima presso la spiaggia di Tramariglio, di fronte all’ingresso di Porto Conte Ricerche)

  • Rientro previsto: primo turno ore 12:30 - secondo turno ore 15:30

 

Il tour ha difficoltà bassa ed è quindi adatto a tutti. L'attrezzatura necessaria verrà consegnata sul posto (sacca stagna compresa).

Sarà un'esperienza indimenticabile, esplorando le meraviglie di questo angolo di paradiso.

 

Quote di partecipazione:

  • Soci CRUS: € 20
  • Familiari ed esterni già tesserati “Amici dell’Anciu”: € 30
  • Esterni non tesserati: € 40
    (La quota comprende la tessera associativa e l’assicurazione “Amici dell’Anciu”)

 

Adesioni:

  • Le iscrizioni devono pervenire entro giovedì 3 luglio 2025 all’indirizzo e-mail:
    crusaps@uniss.it
     

Alla scadenza delle adesioni verranno inviate le istruzioni per il pagamento della quota di partecipazione.