29 giugno 2024
14 aprile 2024
Il CRUS APS ha organizzato un'escursione in battello nell’Area Marina Protetta di Tavolara, seguita da una visita alla Cantina Vini Mura a Loiri Porto San Paolo.
La partenza è avvenuta da Sassari alle ore 8:00 con arrivo a Porto San Paolo, dove si è svolta un’escursione in battello con sosta per il bagno a Molara e visita a Tavolara. Nel pomeriggio si è proseguito con la visita e degustazione in cantina. Il rientro è stato previsto per le ore 19:30-20:00.
Gita a Tavolara
Il CRUS sul sentiero dei banditi
11 febbraio 2024
Il CRUS APS ha organizzato un'escursione a Scano Montiferro lungo il “Sentiero dei banditi”, un itinerario storico-naturalistico dedicato alle figure dei fuorilegge locali.
La partenza è avvenuta da Sassari alle 8:00 con arrivo a Scano Montiferro e successivo trasferimento al punto di inizio del percorso. L’escursione ha previsto diverse tappe con colazione, narrazione storica a cura di Antonio Flore, pranzo al sacco e visita al parco faunistico. Il rientro è avvenuto nel pomeriggio.
La quota includeva trasporto, navetta, guida, colazione e assicurazione. Erano previste tariffe agevolate per soci CRUS e bambini.
Il CRUS APS ha organizzato un'escursione per partecipare al carnevale storico di Ottana.
La partenza è avvenuta da Sassari alle ore 10:00, con rientro in serata. Il pranzo è stato a cura dei partecipanti. Le adesioni si sono concluse il 2 febbraio 2024.
17 gennaio 2024
Carnevale di Ottana
Il CRUS APS ha promosso un’escursione a Mamoiada in occasione dei fuochi di Sant'Antonio Abate, con partecipazione alla vestizione dei Mamuthones e Issohadores e alla processione tradizionale.
Escursione a Mamoiada per i fuochi di Sant'Antonio Abate
Concorso di fotografia (2024)
Il Circolo Ricreativo dell'Università di Sassari indice il concorso di fotografia d'epoca "Volti del Passato".
Ogni concorrente potrà partecipare con un massimo di due fotografie rigorosamente in bianco e nero.
Il concorso è riservato a tutti i soci CRUS APS regolarmente iscritti per l’anno solare 2024. La partecipazione al concorso è gratuita.
Orani 1940 – Mimma, figlia unica, non si sente sola. Crescerà in compagnia dei setter del padre appassionato di caccia che, negli anni, li ritrarrà ripetutamente nella medesima posa.
cinque sorelle a Platamona negli anni 50
CODICE A01- Bellezze al mare- Platamona anni 50
CODICE A04 - Io e mio padre
CODICE A03 - Il Cineasta
CODICE A02 - La spilla
CODICE A11 - Quando lo scatto coglie l'attimo
CODICE A07 - Suore
CODICE A06 - C'era una colonia
CODICE A05 - Capricci
CODICE A08 - Ferme così
CODICE A09 - Un giorno indimenticabile
CODICE: A10Come fratelli
CODICE A12 - Forza Torres
CODICE A13 - Gara motociclistica
CODICE A14 - Momento di relax in caserma
CODICE A15 - Elegante Famiglia Borghese dei primi anni del ‘900
CODICE A16 - Omaggio a Rina Monti a)
CODICE A17 - Omaggio a Rina Monti b)
CODICE A18 - La mia prima "Iacuzzi"
CODICE A20 - "Internato lavoratore" 2° Guerra Mondiale
CODICE: A19Fidanzamento dei miei genitori
CODICE A21 - Passeggino all'ultima moda
CODICE A20 - "Internato lavoratore" 2° Guerra Mondiale
CODICE A22 - Le donne d'altri tempi
CODICE A23 - Il Capofamiglia
CODICE A25 - Libera uscita
CODICE A27 - Matrimonio 1915
CODICE A31 - Una giornata al mare
CODICE A24 - Presa!!!
CODICE A26 - Amici anni '60. Padria
CODICE A32 - Matrimonio senza auto con ombrello
CODICE A29 - La curiosità
CODICE A30 - Un bacio
CODICE A28 - La sofferenza
CODICE A35 - Antica mobilità ecosostenibile
CODICE A33 - Processione Corpus Domini
CODICE A34 - E chi se lo dimentica!
CODICE A36 - Curiosità aerea