Cari soci,
siamo lieti di informarvi che il CRUS APS ha stipulato una Convenzione con la Cooperativa Teatro e/o Musica che per il quindicesimo anno organizza la rassegna concertistica "I Grandi interpreti della musica ", presso il Teatro Verdi, con il seguente Programma:
- ANNA TIFU, 6 Marzo 2025 (già svolto)
“Il virtuoso Violino”: un concerto con musiche di Respighi, Vivaldi-Richter e P. De Serasate. Con Anna la Teatro Verdi Chamber Orchestra diretta da Guglielmo De Stasio.
- LA METAMORFOSI DI OVIDIO, 14 Marzo 2025 (già svolto)
Domenico Nordio al violino, Orazio Sciortino al pianoforte e la voce Tommaso Ragno per uno spettacolo sulla metamorfosi delle idee passando per i testi di Ovidio.
- ROMAN KIM, 21 Marzo 2025
“Il trillo del Diavolo”: un concerto all’insegna del virtuosismo con musiche di Tartini, Bach e Paganini. Con Roman la Teatro Verdi Chamber Orchestra diretta da Guglielmo De Stasio.
- SILVIA CAREDDU, 28 Marzo 2025
La flautista Sarda e la Teatro Verdi Chamber Orchestra diretta da Guglielmo De Stasio andranno in scena con il concerto “Il Magico Flauto”, con musiche di Corelli, Vivaldi e Mozart.
- LOUIS LORTIE, 4 Aprile 2025
"La grande Tradizione del Pianoforte”, con musiche di Mozart, Chopin e Schumann, è lo spettacolo che vedrà protagonisti il pianista canadese-francese e la Teatro Verdi Chamber Orchestra diretta da Guglielmo De Stasio.
- DUO BALDO, 11 Aprile 2025
Grande ritorno al Verdi per il Duo Baldo, Brad Repp al violino e Aldo Gentileschi al pianoforte, che con lo spettacolo “Dance” uniranno musica e comicità.
- YAMANDU COSTA, 18 Aprile 2025
Con una tecnica straordinaria, una musicalità debordante e un piglio ritmico travolgente, Yamandu trasforma i suoi concerti in un sunto della tradizione Latino-Americana. Ad accompagnarlo la Teatro Verdi Chamber Orchestra diretta da Guglielmo De Stasio.
Gli spettacoli, tutti al Teatro Verdi in Via Politeama 8 a Sassari, inizieranno alle ore 20,30.
Per i soci CRUS, come da Convenzione, è stata riservata una scontistica sull'acquisto dell'Abbonamento per la rassegna e sull'acquisto del singolo biglietto d'ingresso a ciascun concerto.
Alla scontistica applicata si aggiunge un abbattimento dell'importo concordato, pari a 20 euro per l'Abbonamento e 5 euro per il singolo biglietto (fino a un massimo di 4 richieste per socio).
I soci interessati potranno fare richiesta del voucher del valore di 20 euro per l'Abbonamento e del voucher del valore di 5 euro per il singolo concerto, inviando una email all'indirizzo crusaps@uniss.it.
Il voucher nominativo dovrà essere consegnato al botteghino del Teatro.
Pertanto, il costo concordato per i soci sarà il seguente:
- Abbonamento scontato per soci CRUS APS I posti 60 euro (con voucher da 20 euro). Per i non soci CRUS APS 100 euro.
- Abbonamento scontato per soci CRUS APS II posti 50 euro (con voucher da 20 euro). Per i non soci CRUS 90 euro.
- Biglietto singolo scontato per soci CRUS APS I posti 10 euro (con voucher da 5 euro). Per i non soci CRUS APS 18 euro.
- Biglietto singolo scontato per soci CRUS APS II posti II posti 5 euro (con voucher da 5 euro). Per i non soci CRUS APS 15 euro.
Per usufruire della scontistica descritta il socio dovrà mostrare al botteghino del Teatro la Tessera sociale CRUS APS 2025, unitamente ad un valido documento d'identità, e consegnare il voucher rilasciato.
Un caro saluto a tutti
Il Consiglio Direttivo del CRUS APS